mercoledì 23 Aprile 2025

Dimenticavo

Più letti

Global clowns

Note dalla Provenza

Colored

La candidatura italiana alla Presidenza della “Task Force for International Cooperation on Holocaust Education, Remembrance and Research” e` stata approvata

La candidatura italiana ad assumere la Presidenza della “Task Force for International Cooperation on Holocaust Education, Remembrance and Research” per il 2004 e` stata approvata con procedura del “consensus” – senza quindi alcun voto contrario – nel corso della riunione di tale organismo, svoltasi il 14 maggio scorso a Washington. La “Task Force” nasce nel 1998 su impulso dell’allora Primo Ministro svedese, Persson, con lo scopo di promuovere l’insegnamento, la ricerca e la memoria della Shoah. L’Italia vi aderì l’anno successivo, e nel gennaio 2000 partecipò a Stoccolma con una Delegazione Governativa all’Intenational Forum on the Holocaust” che rappresentò un evento di grandissima importanza per la collaborazione internazionale in tale campo.L’attribuzione all’Italia della Presidenza della “Task Force” sull’Olocausto per il 2004 è un chiaro riconoscimento dell’impegno posto dall`Italia nella lotta contro l’antisemitismo e l’intolleranza, nonché per la promozione della memoria della tragedia della Shoah, in primo luogo tra i giovani.L’Italia intende adoperarsi a pieno affinché la Presidenza italiana rappresenti un momento significativo per la “Task Force”, assicurandole adeguati slancio operativo e visibilità della propria azione. A tal fine, verrà istituita un’apposita Delegazione di Presidenza, guidata da un Alto Funzionario e dotata di adeguate dotazioni finanziarie.

Ultime

Più tic e meno tac

In Usa vanno al risparmio

Potrebbe interessarti anche