Home Lettere I nostri begli anni di piombo

I nostri begli anni di piombo

0

Presentato a Parigi, nel quartiere latino, il libro di Gabriele Adinolfi, “Nos belles années de plomb”. Un saggio storico ed autobiografico sulla contestazione giovanile, la strategia della tensione e la lotta armata in Italia.


L’opera per metà contiene la traduzione di volumi già usciti in Italia (Noi Terza Posizione, La rivoluzione è come il vento). L’altra metà è stata scritta direttamente in francese per il pubblico transalpino e tratta gli scenari dell’Italia del dopoguerra: la Contestazione, Valle Giulia, il movimento ribelle, l’extraparlamentarismo rosso e nero, le rivolte meridionali (Avola, Reggio, Battipaglia). Affronta la strategia della tensione, dal Piano Solo alla “strage di Natale”, lo stragismo, il ruolo delle lobbies occulte e dei servizi segreti italiani e internazionali. Vi è contenuta l’analisi delle principali organizzazioni di opposizione (Avanguardia Nazionale, Ordine Nuovo, Lotta di popolo, Avanguardia Operaia,Lotta Continua, Autonomia Operaia) e delle formazioni armate (BR, Prima linea, Nap, Nar).


L’esilio in Francia e la situazione francese sono altri argomenti trattati nel libro che contiene anche una parte dedicata al presente ed al futuro in cui l’autore parla della metapolitica letteraria ed artistica, di Orion, delle Università d’estate, delle cooperative, della Guardia d’Onore, del progetto Polaris e delle Occupazioni Non Conformi.Il libro è corredato di foto storiche e recenti.


Per ulteriori dettagli


www.gabrieleadinolfi.it

Exit mobile version