venerdì 17 Ottobre 2025

La Nasa senza più naso

Più letti

Global clowns

Note dalla Provenza

Colored


L’ultimo strappo della Casa Bianca

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; line-height: 18.0px; font: 16.0px Arial; color: #333333; -webkit-text-stroke: #333333; background-color: #ffffff} span.s1 {font-kerning: none}

L’amministrazione Trump ha cancellato il programma della Nasa di monitoraggio delle emissioni di gas serra, il Carbon Monitoring System (CMS). Lo scrive la rivista Science sul suo sito. Il CMS era un programma da 10 milioni di dollari all’anno che monitorava con satelliti ed aerei le emissioni mondiali di anidride carbonica e metano ed elaborava modelli sui flussi di questi gas. Secondo i ricercatori, la chiusura del programma impedisce di verificare se gli stati stanno effettivamente tagliando i gas serra, come previsto dall’Accordo di Parigi sul clima.

“Se non puoi misurare le riduzioni delle emissioni, non puoi essere sicuro che i paesi stiano osservando l’accordo – ha commentato con Science il direttore del Tuft Center di Medford in Massachusetts, Kelly Sims Gallagher -. Cancellare il CMNS è un grave errore”.

Ultime

Il più grande spettacolo con un big bang

Cambiando canale ci sintonizzavamo con quasi quattordici milioni di anni fa

Potrebbe interessarti anche