domenica 30 Giugno 2024

Lettere

L’occhio del vate

di Carlomanno Adinolfi A cento anni dall’impresa di Fiume, arriva sugli scaffali un thriller-esoterico su Gabriele D’Annunzio. L’autore è Carlomanno Adinolfi, che, dopo “Il sole dell’impero” (Idrovolante, 2016), dà luce al suo secondo romanzo, “L’occhio del Vate”, da lunedì in...

In viaggio con Grampasso

Una lettura imprescindibile Che il caso non esista lo sapevo già.Sabato 19 ottobre ho fatto un salto a piazza San Giovanni, non per partecipare all'Impotence Pride del sovranismo, che mi fa sorridere, ma per propagandare il convegno sulle stragi che...

Mito de Europa

Edizione spagnola El mito de Europa, de Gabriele Adinolfi1ª edición de Ed. Fides, Tarragona, 2019.21×15 cms., 233 págs.Cubierta a todo color, con solapas y plastificada brillo. Rústica cosido.PVP: 22 euros

Quinte colonne

I nostri servizi segreti in guerra L’introduzione di Cristina Di Giorgi al saggio “Cesare Amè e i suoi agenti” edito da IdrovolanteSpie, segreti, avventure, imprese militari, sabotaggi, sconfitte evitate, ambasciate straniere, telegrammi, cifrari, stazioni radio in territorio nemico. Nel libro...

La catstrofe dell’Europa

  https://www.progettoprometeo.it/la-catastrofe-delleuropa-una-recensione-del-libro-di-francesco-boco/?fbclid=IwAR1HVtx3cqQ_URFW-hrLM9u224tnygz51_DcXKOiHtrp-QijvZ0amnxAzG4  

Una vita in Avanguardia Nazionale

Uno spaccato autentico e critico di un'epoca Il libro di Domenico Magnetta scritto a quattro mani con Ippolito Ferrario dal titolo “Una vita in Avanguardia Nazionale”edito dalla Ritter è un libro decisamente duro, grave nel senso latino del termine.È un...

Il nuovo Polaris

Tratta di populismo e sovranismo In tutti gli aspetti: storico, sociologico, psicologico, politico. Tre approfondimenti: Brasile, Austria e Gilets Gialli. Tra le riflesioni: l'Adriatico e la straordinaria politica monetaria tedesca di un'ottantina di anni fa 107 pagine, 12 euro (+ eventuale...

Lettera aperta ai ragazzi di Cpi

/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:8.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:107%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri",sans-serif; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} A prescindere dalla linea degli ultimi anni e di più di una vostra scelta che non posso condividere, vi voglio bene perché vi conosco e riconosco la fibra...

Ahnenerbe in Finlandia

Un'analisi di Federico Prizzi Con il nuovo libro della Novantico Editrice, Ahnenerbe in Finlandia - le ricerche antropologiche sul fronte della Carelia, continua l’avventura editoriale della casa editrice piemontese dedicata allo studio dei conflitti contemporanei e del ruolo delle Scienze...

La Germania cuore d’Europa

La Kerneuropa per assurgere a potenza continentale La Kerneuropa è il nocciolo duro dell’Europa, un’area geoeconomica che comprende i Paesi che confinano con la Germania o ne sono legati da forti legami economici, politici e culturali: Austria, Olanda, Belgio, Lussemburgo,...

Ultime

Notte dei lunghi coltelli

Più che la sinistra a essere giustiziata fu la destra sovversiva