mercoledì 15 Ottobre 2025

Mal di destra

Più letti

Global clowns

Note dalla Provenza

Colored


La sua distorsione mentale

Marco Gervasoni epurato dai liberals perché non allineato al pensiero dominante, Marcello Foa – con il quale ho avuto l’onore di partecipare ad un evento dedicato ad Oriana Fallaci – in fase di rimozione perché inopportuno alla nuova maggioranza radical-chic, Giuseppe Conte invitato a parlare alla festa di Atreju e Giorgia Meloni bacia Delrio.
Qualcosa non torna o, meglio, ritorna al passato questa manfrina della buona educazione e dell’accettazione cortese del cosiddetto rivale politico.
Ritorna al tempo in cui il grande e stimato amico Marco Tarchi invitava agli incontri, ad esempio, Cacciari, per dimostrare la disponibilità al dialogo e all’apertura intellettuale. Il nostro gruppo criticò questa operazione da “salotto buono”, perché unilaterale, provocatoria e manipolativa dalla parte avversa.
La sinistra si è sempre disinteressata a questa disponibilità. La sinistra, quado va al potere, condanna, elimina e sostituisce. Punto.
La destra concilia, conversa, armonizza: è la caratteristica della mancanza di carattere, del sentimento di inferiorità, della predisposizione all’ossequio.
Un tempo nelle piazze gridavano “Sinistra vince perché spara”, e la destra ha continuato a belare.
Io starò sempre con Gervasoni e Foa, e nessuna mano testa a Conte, il bacio a Delrio, poi, lasciamo perdere.

Ultime

Solo un pazzo, solo un poeta

Lo spirito che risvegliò le natire sane

Potrebbe interessarti anche