Prima della Rivoluzione Francese
Un orologio progettato per Maria Antonietta, con un numero incredibile di funzioni per l’epoca, è il fiore all’occhiello di una mostra che, a Londra, celebra la scienza alla corte di Versailles.
L’orologio, uno dei più belli, complessi e costosi mai realizzati, fu commissionato nel 1783 ma fu completato solo decenni dopo la morte della regina.
“È lo ‘smart watch’ del suo tempo”, spiega Glyn Morgan, curatore della mostra al Museo della Scienza di Londra: “Ha un cronometro, un termometro, un dispositivo antiurto. Si autoricarica e ha un calendario. È un pezzo straordinario”.
Tra le caratteristiche c’è la possibilità di impostare un suono allo scoccare dell’ora, dei quarti d’ora e dei minuti, un calendario perpetuo corretto per l’anno bisestile, un termometro e una lancetta dei secondi indipendente che funge da cronometro.