1) Bernard Marillier Lo Svastica. Storia, Mito e Simbolo Ritter Edizioni, 2007, 94 pagine, 16,00 euro.
Lo swastika è uno dei simboli più antichi. Presente ovunque, è stato utilizzato da numerosi popoli dall’Asia Estrema all’America passando per la Cina, la Mongolia, l’India e l’Europa. Simbolo per eccellenza di buon augurio è anche simbolo di benessere e saluto. Immagine del perpetuo movimento rotatorio intorno al Sole, è simbolo della vita, del ruolo vivificatore del Principio in rapporto all’ordine cosmico. Simbolo del fuoco, della manifestazione ciclica e della rigenerazione universale, lo swastika è anche un’immagine del tempo e dell’energia divina perennemente presente e attiva nel cosmo. A torto conosciuto in Occidente principalmente per il suo utilizzo durante il III Reich, per questo motivo viene erroneamente considerato simbolo del Male Assoluto. Sommario: Sulle tracce dello svastica; Lo svastica rotante; Lo svastica dei popoli e delle civiltà; Lo svastica e gli altri simboli; Bibliografia.
2) Fritz Weitzel La famiglia SS. Svolgimento delle feste annuali in famiglia Ritter Edizioni, 2010, 80 pagine, 16,00 euro.
Questa prima edizione italiana del volume dell’SS Obergruppenführer Fritz Weitzel (27/4/1904 – 19/6/1940) è una guida destinata ai membri delle SS per seguire correttamente le loro osservanze religiose, che avevano radici nella cultura germanica primordiale. Ne emerge un chiaro contrasto tra la religione cristiana e la religiosità SS. Troviamo tra le altre cose le disposizioni per le cerimonie del battesimo, del matrimonio, del funerale, il significato e l’uso del candeliere di Jul, nonché per la celebrazione delle festività classiche. 80 pagine con molte illustrazioni in b/n. Sommario: Premessa; Introduzione; Fritz Weitzel; lo svolgimento delle feste nel corso dell’anno e la vita della famiglia SS; Feste annuali della famiglia SS; L’angolo di Jul e delle SS; Il libro di famiglia; Le nostre Rune; Lo svolgimento delle feste i famiglia; Proposte per l’accompagnamento musicale delle feste di famiglia.
Richiedere a:
Libreria Spazio Ritter Via Maiocchi 28 – 20129 Milano
Tel. 02 201310 fax 02 29510499
http://www.ritteredizioni.com
info@ritteredizioni.com