Home Alterview Ricomincio da tre

Ricomincio da tre

0

La Camusso già vetusta ancor prima di cominciare

Nuovo affondo della Cgil contro il degrado politico, contro il governo e la sua agenda politica. ”Non siamo il signor No” chiarisce la neo segretaria, Susanna Camusso, dal palco del teatro Quirino di Roma dove sono stati chiamati mille invitati per dare il saluto al segretario generale uscente, Guglielmo Epifani. Tuttavia, è la sua analisi, ”il paese affoga” , ”non fa nulla per il lavoro” e, soprattutto ”sprofonda nel fango di comportamenti di un totalitarisimo di bassa lega” e in cui ”l’attuale degrado morale ed etico appare devastante e senza precedenti”.
In questo quadro, dice, ”il futuro del Paese non può piu’ essere affidato a questo governo e a questa agenda politica”. E la Cgil non ha intenzione di stare a guardare: non vuole essere il signor No ma ”un’organizzazione con la schiena dritta che difende i diritti” e che ora come in futuro, ha sempre fatto le sue scelte ”nel merito”.
Camusso, nel suo discorso, se la prende con alcuni leader sindacali, ”colleghi di ventura che preferiscono semplificare lo sciopero generale in sciopero politico, riducendone la forza”, e Bonanni, ancora prima di sentire le sue parole, precisa di voler ”vedere i primi passi” della neo-segretaria, dalla quale si attende una linea di ”discontinuita”’ rispetto al suo predecessore. Le prove di unità si potranno intanto cercare proprio negli strumenti necessari a garantire la rappresentanza. Per Bonanni si tratta di chiarire ”che i grandi sindacati sono tre” e, dunque, sulle regole della rappresentanza si può tornare al vecchio accordo stretto dalle tre organizzazioni due anni fa.
Aggiungendo però un preambolo che, dice Bonanni, stabilisca che ”le organizzazioni sindacali del Paese devono avere pari dignità e legittimità”. Per la Camusso ”se non ci uniscono in questa stagione le scelte” bisogna allora ”trovare le regole certe per stare insieme”. E’ questo, ripete, ”il primo impegno di dialogo, di confronto con Cisl e Uil che dobbiamo assumere e proporre”.
La solita retorica senza contenuto: la Camusso è già vetusta ancor prima di cominciare.

Nessun commento

Exit mobile version