mercoledì 19 Novembre 2025

Sempre caro mi fu quell’ermo colle

Nel senso di caro

Più letti

Global clowns

Note dalla Provenza

Colored

Trovata esosa a Brescia

Per vedere i compiti in classe dei propri figli, 1.600 famiglie bresciane dovranno presentare una formale richiesta di accesso agli atti e, in caso di parere favorevole, pagare un contributo economico.
Accade all’Istituto comprensivo – quattro primarie e due secondarie – Nord 2 di Brescia.
Secondo quanto ricostruito dal Giornale di Brescia, in una circolare la dirigente scolastica precisa che “gli elaborati scritti degli alunni sono atti amministrativi e devono essere conservati in originale presso la sede istituzionale”. Non è quindi consentito inviare a casa i compiti corretti: i genitori dovranno formalizzare la richiesta attraverso un modulo e allegare il pagamento previsto per legge, variabile da 0,25 a 1 euro a pagina a seconda del tipo di documento.
La disposizione ha suscitato malumori e proteste tra i genitori, che parlano di una burocrazia eccessiva e di una limitazione del diritto di seguire il percorso scolastico dei propri figli.

Ultime

Si fa acqua da tutte le parti

Ormai è diventata un valore anche in quel senso

Potrebbe interessarti anche