Home Storia&sorte Villa Glori

Villa Glori

Martiri della Patria

0

Il 23 ottobre 1867 a Villa Glori, accanto a Roma (oggi ormai in città, quartiere Parioli) verso le cinque del mattino. 76 volontari italiani vengono intercettati da circa 300 carabinieri svizzeri dell’esercito pontificio. Per circa un’ora si difendono in mezzo alle vigne e per due volte contrattaccano alla baionetta. Negli scontri perde la vita Enrico Cairoli (in foto), mentre il fratello Giovanni è gravemente ferito e ne morrà l’11 settembre 1869. Sono garibaldini eccitati dalla vittoria di Bezzecca dell’anno precedente. Questa sfortunata spedizione sarà seguita dalla battaglia di Mentana in cui pontifici e francesi metteranno fine all’avventura per la presa di Roma, che sarà comunque restituita all’Italia meno di tre anni più tardi dall’entrata dei bersaglieri.

Exit mobile version