Home Conflitti Vous etes fous

Vous etes fous

0


Caso Céline: la censura privata sulla letteratura e sullo Stato scatena reazioni

La decisione delle autorità francesi di annullare tutte le manifestazioni per celebrare il cinquanterio della morte di Louis-Ferdinand Céline scatena polemiche in Francia. Contro la decisione, presa dopo le proteste di Serge Klarsfeld, presidente dell’associazione figli e figlie dei deportati ebrei di Francia, si scaglia oggi lo scrittore Philippe Sollers.
“è insensato – ha detto Sollers – che un cittadino (Serge Klarsfeld, NDLR) chieda al presidente della Repubblica di ritirare un autore dell’importanza di Celine dal volume ufficiale curato dal ministero della cultura. Ma tant’è: non gli si poteva fare una migliore pubblicità”.
Se Klarsfeld aveva chiesto di annullare le celebrazioni a causa delle notorie posizioni antisemite di Celine, Sollers mette in guardia da qualsiasi censura: “è molto negativo. È un modo di giocare col fuoco estremamente pericoloso. Lo diceva Hemingway: quando le cose vanno male la letturatura è sempre in prima linea”.
Sollers è furioso e incalza: “è una cosa assurda. Io stesso ho raccolto in volume i miei articoli su Celine nel 2009 e questo non ha fatto certo di me un nazista”.
 

Nessun commento

Exit mobile version