martedì 22 Aprile 2025

Agnelli o Cgil?

Più letti

Global clowns

Note dalla Provenza

Colored

Fiat, Parmalat, Alitalia, tre esempi del fallimento dello schema industriali-sindacati. L’imprenditore cercherà sempre di sfruttare il lavoratore, così come il sindacato cercherà sempre il suo vantaggio e si metterà d’accordo sottobanco con l’industriale.
Che la soluzione sia la partecipazione del lavoratore agli utili dell’azienda e la possibilità di votare nel consiglio di amministrazione, dove vengono prese le decisioni per il futuro dell’azienda?…la chiamarono socializzazione.

Alitalia
Per Epifani l’accordo raggiunto sul riassetto societarioè un “miracolo. Un patrimonio prezioso poteva scomparire da un giorno all’altro per gravi errori e gravi responsabilit che ci sono state fino ad oggi”.

Oggi, aggiunge il segretario generale della Cgil, “forse possiamo dire, se tutto si conclude bene, come io spero, di aver invertito la tendenza e data una prospettiva all’Alitalia, ai suoi lavoratori e alle sue lavoratrici. E questo sarebbe un passaggio importante perch in un momento in cui l’economia italiana non sta andando bene questo dimostra che ci sono le condizioni per riprendersi”.

Fiat
La decisione di Gm di non partecipare all’aumento di capitale di Fiat Auto”non sposta i problemi” della Casa automobilistica torinese. Per Epifaniè piuttosto “solo il segno della difficoltà anche nei grandi marchi automobilistici. Maè chiaro – ha aggiunto – che i giochi sono altri. Gm non vuole prendersi Fiat e qualora quest’ultima dovesse esercitare il ‘put’ Gm troverebbe una scappatoia. Il ‘put’è il rimasuglio di un vecchio accordo e non sarà praticabile. I problemi sono invece le scelte per rimettere Fiat in carreggiata. Non si esce dalla crisi senza uno sforzo ulteriore in termini di investimenti, qualità eriduzione delle aree di inefficienza”.

Ultime

Gli occhi dell’anima

La musica con il cuore

Potrebbe interessarti anche