venerdì 17 Ottobre 2025

Attacchini di partito

Più letti

Global clowns

Note dalla Provenza

Colored

I giovani in politica? Da una parte li pagano per fare campagna elettorale; dall’altra li arruolano per rompere vetrine e rubare nei supermercati. E gli ideali? Morti e sepolti

MONTECATINI TERME – “Noi non possiamo arruolare mille mercenari. Per questo ad ogni mercenario dovremo far fronte con mille volontari”. Questa la risposta, durissima, di Romano Prodi a Silvio Berlusconi che, in vista delle prossime elezioni, ha “arruolato” mille giovani per la campagna elettorale. Promettendo un compenso per il loro lavoro. Parole che fanno infuriare i forzisti. Paolo Bonaiuti, portavoce del premier, parla apertamente di “calunnia lanciata sui giovani di Forza Italia” e accusa il Professore di “voler ricercare lo scontro”, cosa che “ci lascia profondamente preoccupati”. Ma Prodi non arretra: “Non c’è nulla di cui io debba chiedere scusa. E’ stato lo stesso leader di Fi a definirli ‘volontari a pagamento’, cioè letteralmente mercenari”.

Prodi, parlando all’ assemblea nazionale della “Rete dei cittadini per l’ Ulivo”, dice: “Si sa poi che i mercenari non hanno mai difeso il suolo della patria e, anche questa volta lo dovremo difendere noi con centinaia di persone che convincano, parlino e ci aiutino anche nell’ elaborazione del programma”. Dal palco, il leader del centrosinistra, chiama a raccolta i suoi e attacca Berlusconi e “i suoi sogni” promessi: “Era un sogno, più che altro un incubo, ma ora ci siamo svegliati”.

Nel corso del suo intervento davanti ai delegati presenti a Montecatini Prodi torna sull’ argomento, sottolineando come la Federazione debba cercare persone pronte “a spendersi per un progetto e non a farsi pagare”. Infine Prodi ha voluto sottolineare come nel 1996 “bastarono 70-80 mila volontari, nel 2006 nè serviranno molti di più”.

Ultime

Il più grande spettacolo con un big bang

Cambiando canale ci sintonizzavamo con quasi quattordici milioni di anni fa

Potrebbe interessarti anche