Home Lettere CENSURA. Le notizie più censurate nel 2003

CENSURA. Le notizie più censurate nel 2003

0

Nuovi Mondi Media propone in Italia un’ importante antologia d’informazione controcorrente pubblicata negli Stati Uniti.

CENSURA di Peter Phillips e Project Censored


Prefazione di Sandro Provvisionato, pagg. 352, euro 18,50


“Il nostro stesso futuro dipende dalla conoscenza che questa raccolta di notizie celate ci permette” – San Diego Review


“Project Censored ? una delle organizzazioni alle quali dovremmo prestare ascolto, per avere la certezza che i nostri giornali e le nostre televisioni stiano svolgendo un serio ed etico lavoro informativo” – Walter Cronkite


“Una lettura doverosa per i giornalisti e i cittadini che vogliono
essere veramente informati” – Los Angeles Times


CENSURA: LE NOTIZIE CHE NON HANNO FATTO NOTIZIA NEL 2003


– Il piano di Rumsfeld per provocare attacchi terroristici
– Le 8mila pagine rimosse dal rapporto Iraq all’Onu
– La nuova minaccia coloniale all’Africa
– Il progetto statunitense di dominio globale
– Lo smantellamento dei sindacati
– Lo scontro euro/dollaro fra le ragioni della guerra all’Iraq
– Le responsabilitö Usa nel colpo di stato in Venezuela
– L’attacco alle libertö civili in nome della guerra al terrorismo
– Le violazioni degli accordi internazionali da parte di Washington
– Il peggioramento dei diritti umani in Afghanistan


e molto altro.


“Censura” ? il risultato di un lavoro annuale di selezione tra migliaia di notizie condotto, nella Sonoma State University, da oltre 200 fra studenti, giornalisti e studiosi di prestigio, tra cui Noam Chomsky, Norman Solomon e Howard Zinn.


In tempi di concentrazione inedita dei media nelle mani di pochi ricchi e potenti, uno straordinario contributo per la libertö e la democrazia nell’informazione.
æ
Peter Phillips, direttore di Project Censored, ? professore di Sociologia alla Sonoma State University (California). Project Censored (www.projectcensored.org) ? un autorevole gruppo statunitense di ricerca sui media che da 27 anni si propone di “promuovere il ruolo del giornalismo indipendente in una societö democratica”.

INDICE


Prefazione di Sandro Provvisionato


Introduzione di Peter Phillips
Capitolo 1. Le 25 notizie pi? censurate nel 2003


1. Il piano di Rumsfeld per provocare i terroristi
2. Le forze britanniche e statunitensi continuano a utilizzare armi allÍuranio impoverito nonostante le prove schiaccianti di effetti negativi sulla salute
3. Gli Usa eliminano illegalmente varie pagine dal rapporto Onu sullÍIraq
4. LÍinosservanza degli accordi internazionali da parte degli Stati Uniti
5. LÍAfrica di fronte alla minaccia di un nuovo colonialismo
6. Il piano Puebla-Panama e il FTAA
7. Il coinvolgimento degli Usa nel massacro dei talebani
8. I rifugiati indesiderati, un problema globale
9. Gli aiuti statunitensi a Israele favoriscono lÍoccupazione repressiva della Palestina
10. Il piano neoconservatore per il dominio globale
11. LÍAmministrazione Bush dietro il fallito colpo di stato militare in Venezuela
12. Dollaro Usa contro euro: un altro motivo per lÍinvasione dellÍIraq
13. La crisi in Argentina dö un nuovo impulso alle cooperative
14. Le politiche di austeritö per il Terzo Mondo: prossimamente vicine a casa vostra
15. La sicurezza nazionale minaccia la libertö civile
16. Chiudere lÍaccesso alla tecnologia dellÍinformazione
17. Il tentativo di far scomparire i sindacati
18. Il Pentagono aumenta il numero dei contratti militari con aziende private
19. In Afghanistan la povertö, i diritti delle donne e la situazione civile non sono mai stati peggiori
20. La riforma del welfare pronta per una nuova ratifica ma ancora nessuna rete di sicurezza
21. Le multinazionali condannate sono premiate anzich? punite
22. La guerra dellÍesercito statunitense alla Terra
23. Il monopolio di Clear Channel suscita critiche
24. Lo status di ñpersona fisicaî delle societö per azioni ? messo in discussione
25. La proposta d

Exit mobile version