martedì 14 Ottobre 2025

Note

Alti e bassi

della bilancia commerciale La bilancia commerciale italiana ha registrato un saldo positivo a giugno 2023: è pari a +7.718 milioni di euro (era -2.512 milioni a giugno 2022).Secondo i dati Istat, il deficit energetico (-3.888 milioni) è in forte riduzione...

Allarghiamo la banda

Il grande handicap che c'impose Pecoraro Scanio Alessio Butti, il sottosegretario responsabile dell’innovazione tecnologica presso la presidenza del Consiglio, ha presentato lunedì 7 agosto al Consiglio dei ministri la Strategia nazionale per la banda ultra larga 2023-2026, evento al quale...

Non siamo nemmeno più alla frutta

L'allarme del settore Confagricoltura lancia l'allarme: è un'estate nera per l’ortofrutta, fiore all’occhiello e orgoglio nazionale, che vale quattordici miliardi e rappresenta il 27% del totale della produzione agricola italiana. Colpa dell'incremento dei costi di produzione con l'inflazione ma anche...

A tutta birra

L’Italia bionda

Si vendono più case

Ma è difficile acceder a mutui convenienti Nel 2022 le compravendite immobiliari superano quota un milione a 1.008.837 e crescono del 2,7% sul 2021.Lo rileva l'Istat nell'indagine compravendite immobiliari e mutui nella quale si sottolinea che nel quarto trimestre del...

Ma come fanno a pretendere le tasse?

Lo Stato è il moroso più grande In quasi un caso su tre, nel 2022 l'Amministrazione centrale dello Stato non ha pagato i propri fornitori: a fronte di 3.737.000 fatture ricevute per un importo complessivo pari a 20,2 miliardi di...

È la fine del mondo

Non proprio, ma fuochino Si chiama "2023 NT1" l'asteroide che giovedì 13 luglio ha "sfiorato" la Terra, transitando a circa 100 mila chilometri dal nostro pianeta: una distanza pari più o meno a un quarto di quella che c'è fra...

Affanno risparmio

Un giugno negativo Il risparmio gestito fatica a ingranare in questo 2023 e anche a giugno registra numeri negativi. Il bilancio dei primi sei mesi non è positivo e la speranza è tutta risposta nella seconda metà dell’anno. Vediamo tutto...

Ormai siamo a (pro)secco

Calo anche qui   Brusca frenata per l’industria-locomotiva dell’industria delle bollicine nel mondo. Dopo il vino fermo, anche il Prosecco italiano ha una inversione di tendenza. A certificarlo è l’Osservatorio dell’Unione Italiana Vini (Uiv) secondo cui nel periodo gennaio-aprile 2023 il...

Resoconto della Provenza

Puoi richiedere gli atti della ottava edizione dei Lanzichenecchi d'Europa Chi vuole ricevere il resoconto dell'incontro dei Lanzichenecchi  d'Europa in provenza, VIII edizione, può richiedermi il pdf per mail (ga@gabrieleadinolfi.it) o via Whatsapp o Telegram al +39 3391262293Toute personne souhaitant...

Ultime

Restyling Medio Oriente

La pace firmata per Gaza