domenica 19 Ottobre 2025

Note

Sorpresina

Non abbiamo ancora iniziato ad andare a picco Cresce a sorpresa il Pil italiano nel terzo trimestre: secondo la prima stima dell’Istat, l’economia italiana nel periodo chiuso a fine settembre è cresciuta dello 0,5% sul trimestre precedente e del 2,6%...

Eccellenza Nucleare Italiana

Un rilancio più che possibile Il tema del rilancio del nucleare in Italia è sicuramente di pubblico dominio dopo la nascita del governo Meloni in cui, per la prima volta dalla fine dell’ultimo esecutivo di Silvio Berlusconi, sono presenti solo...

Fronte della gioventù

Buone notizie ragazzi! La stimolazione magnetica transcranica (TMS) è potenzialmente efficace nel contrastare la progressione del declino cognitivo nei pazienti affetti da Malattia di Alzheimer. Il risultato è stato ottenuto dal gruppo di ricercatori della Fondazione Santa Lucia IRCCS guidato...

Più nessuno marcia per Roma

Quarto mondo Bottiglie di birra rotte, pali segnaletici divelti, scatoloni di carta accatastati, fogliame non raccolto, contenitori di alluminio buttati a terra con ancora all'interno cibo gustoso per ogni specie animale. Si presenta così il centro storico di Roma in...

Tasselli d’Europa

In assenza di centralità il puzzle si assembla pezzo a pezzo Spagna, Portogallo e Francia hanno raggiunto un accordo per l'interconnessione energetica tra la penisola iberica e la stessa Francia, abbandonando il progetto di gasdotto dei Pirenei a favore di...

Non solo nella bocca degli sciocchi

Il riso fa bene La risata? È uno strumento fornito dalla natura per aiutarci a sopravvivere. A dirlo è un nuovo studio, dopo due anni di ricerca, di Carlo Bellieni, pediatra e neonatologo, professore dell’Università di Siena. Dalle cause dell’umorismo...

Allora è vero

Alcuni di noi vengono da Marte Miliardi di anni fa, quando era ancora un pianeta giovane, Marte aveva le condizioni necessarie per ospitare la vita: lo indica una simulazione pubblicata sulla rivista Nature Astronomy, che racconta come il pianeta rosso...

E luce fu

Il bonus per le imprese Tra le misure contenute nel decreto Aiuti bis, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, per fronteggiare il caro energia c'è anche il cosiddetto bonus bollette da 600 euro. È stata infatti alzata la soglia per i fringe...

Fuori gioco

se non paghi il pizzo   Sono stati costretti a versare 130mila euro al clan per portare avanti in tranquillità la loro attività sportiva di squadra di calcio dilettantistica al campionato di Eccellenza campana. I dirigenti del Savoia Calcio, di Torre...

Ritorno alla Luna

Artemis La Nasa ha individuato dal 12 al 27 novembre il periodo per il lancio di Artemis 1, la missione senza equipaggio apripista per il ritorno alla Luna.Lo rende noto la stessa Nasa sul suo sito, aggiungendo che la data...

Ultime

E la luce fu!

Il principio olimpico ha ragione di quello ctonio