lunedì 13 Ottobre 2025

estero

La Russia va all’incasso

Dopo la yaltina prende la carta in Kirghizistan Circa 7.000 persone hanno partecipato ai funerali di alcune delle vittime delle violenze di mercoledì in Kirghizistan.I corpi erano avvolti nella bandiera nazionale e sono stati esposti prima della sepoltura ad Ata-Beit....

Take away

Olocausti a cuor battente Un ex generale in pensione dell'esercito israeliano, Meir Zamir, è tra le sei persone arrestate in Israele nell'ambito di un'inchiesta su un traffico di organi che ha portato allo smantellamento dell'organizzazione cui faceva capo. Lo riferisce...

Il libro rosso della jungla

Che facciamo che facciamo? Sono 75 i morti in India a seguito dell'imboscata dei maoisti contro un convoglio di poliziotti avvenuta nello stato del Chhattisgarh. Si tratta di uno degli attacchi più gravi mai compiuti dai ribelli comunisti attivi nel...

Madame slumière

La prima donna di Francia rifiutata da Woody Allen “Carla Bruni? Non è una donna che si guadagna da vivere come attrice”. Woody Allen è sicuro: la première dame di Francia non è la persona giusta per il suo prossimo...

Onora il nome

e io sono con Guerrero Paolo Guerrero perde la testa e ora rischia la rottura con l'Amburgo. L'attaccante peruviano ieri, durante la partita contro l'Hannover di Bundesliga, ha risposto agli insulti di un tifoso della sua squadra scagliandogli contro una...

Uccidi il boer

Nel paradiso multirazziale che ospiterà i mondiali di calcio L'uccisione del leader di estrema destra Eugene Terre'blanche, massacrato a bastonate nella sua azienda agricola. La promessa di vendetta dei militanti del movimento di resistenza Afrikaner. E l'appello alla calma lanciato...

Il Papa in difficoltà

E Monsignor Sodano sconvolge il protocollo ''Tutta la Chiesa'' è oggi accanto a papa Benedetto XVI, oggetto di attacchi per lo scandalo dei preti pedofili. Lo ha detto il decano del Collegio cardinalizio, card. Angelo Sodano, rivolgendo al Papa gli...

Zapatero y Marrazo

  Nuove frontiere delle bamboline La bambola più famosa del mondo fa... 'coming out'. O meglio: è quanto hanno scelto di fare provocatoriamente due artisti spagnoli, presentando questa nuova versione della bambola come 'pezzo forte' della mostra 'Invisibles Exhibition' organizzata all'università...

A un dio a lieto fine non credere mai

Pitesti 1949-1952, "il più terribile atto di barbarie del mondo moderno".     La vicenda raccontata in forma narrativa da Dario Fertilio in «Musica per lupi» si è svolta in Romania, nel carcere di Pitesti, fra il 1949 e il ’52, sotto...

L’Onu bacchetta Israele

Ban ki-Moon chiede una politica diversa sui Territori Occupati   In visita a Gaza, il segretario generale delle Nazioni Unite ha invitato Israele a revocare il blocco nella Striscia, che è causa di “sofferenze inaccettabili” alla popolazione palestinese. Il numero uno...
- Advertisement -spot_img

Latest News

Un giovane eroe

Come nei tempi andati
- Advertisement -spot_img