Il 10 ottobre 1945 veniva fucilato al forte di Châtillon, Joseph Darnand che affrontò il plotone d’esecuzione sorridendo. Eroe della Grande Guerra, Darnand si coprì di gloria anche nel 1940 nei combattimenti sulle Alpi contro gli italiani. Quando la Francia venne invasa dai tedeschi e attaccata alle spalle dagli inglesi che ne affondarono la flotta a tradimento a Mers-el-Kébir, assassinando 1297 marinai, scelse il campo della Collaborazione con l’Asse piuttosto che con Londra. Fu il comandante della Milice e prima di essere catturato si batté da noi, in Valtellina. È sepolto nel cimitero parigino di Battignolles e, benché l’amministrazione cerchi di tenere nascosta il più possibile la presenza della sua tomba, essa viene cotantemente curata e fiorita da tanti francesi non immemori.
Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali. I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.