mercoledì 5 Giugno 2024

Storia&sorte

Sessantaquattro anni fa entravamo in guerra

Il 10 giugno del 1940 l’Italia si schierava nel conflitto mondiale contro le plutocrazie. Una scelta avventata ? Le memorie di Benoist-Méchin ci dimostrano che fu proprio essa ad indurre Hitler, per tener fede al patto stipulato con noi, a negare...

Julius Evola in Ungheria

La presenza di Julius Evola in Ungheria. Nel 1938 tenne una conferenza a Budapest. I rapporti con Himmler e Filipp Anfuso. Oggi le sue opere vengono tradotte e discusse. Una lapide commemorativa.<img src="images/stories/notizie/Evola106.jpeg(…) In ogni caso,...

A trent’anni dal trapasso, Evola, il mito capacitante

“I più si identificano con una certa posizione raggiunta, altri vogliono essere più che sembrare qualcosa e cercano se stessi oltre le loro opere. Evola appartiene a questi ultimi” (Adriano Romualdi) Il trentennale è stato celebrato, venerdì 11 giugno, a...

EVOLA NEL TERZO MILLENNIO E.V.

“Render ben visibili i valori della verità, della realtà e della Tradizione a chi, oggi, non vuole il ‘questo’ e confusamente cerca l’ ‘altro’ significa dare sostegni a che non in tutti la grande tentazione prevalga, là dove la...

Legionarismo ascetico

Julius Evola a colloquio con Corneliu Codreanu, capo delle "Guardie di Ferro". L’incontro di due uomini straordinari.Bucarest, marzo.Rapidamente la nostra auto lascia dietro di se quella curiosa cosa che è la Bucarest del centro: un insieme di piccoli grattacieli...

JULIUS EVOLA IN ROMANIA

Presenza di Julius Evola in Romania, dove lo scrittore italiano si recò personalmente nel 1938. L’opera dello scrittore italiano continua a suscitare l’interesse di un vasto pubblico di lettori.In Julius Evola sul fronte dell'Est1 avevamo riferito del fatto...

I fucilati di Firenze

La morte gioiosa e spavalda dei ragazzini fascisti di Firenze fucilati dai partigiani. Una storia da leggere e rileggere. Un episodio esemplare. I ragazzi seduti sui gradini di S. Maria Novella, la piccola folla di curiosi raccolta intorno all'obelisco,...

LE BANALITA’ DI HANNAH ARENDT

Tra le formule elaborate dalla teologia occidentalista, quella dell'"Asse del Male" è solo la più recente, visto che già un guitto prestato alla politica coniò a suo tempo il sintagma "Impero del Male" per demonizzare l'Unione Sovietica.In origine, però,...

CINA: 15 ANNI FA IL MASSACRO DI PIAZZA TIANANMEN

Quindici anni dopo, il massacro di piazza Tiananmen del 4 giugno 1989 rimane una ferita aperta per la societa' cinese.Decine di dissidenti - anche alcuni che negli anni scorsi erano stati ignorati dai servizi di sicurezza - sono ''spariti''...

“Esoterismo nazista” e deliri storici

Maghi e Templari, il Graal ed Atlantide, paccottiglia massonica e commistioni new age: tutto questo ci propina il filone pseudo-storico del nazi-occultismo. Quando si parla dei capi del Nazionalsocialismo, l’obiettività e la competenza storica diventano un optional. Con risultati...

Ultime

Se sei altruista non è merito tuo

Lo sostengono gli inglesi